The Unconventional

Innovation distinguishes between a leader and a follower (Steve Jobs)

Marketing Virale

Una tematica che sicuramente negli ultimi anni richiama sempre più l’attenzione è il Marketing Virale, fenomeno pervasivo che si basa sullo sfruttamento dei meccanismi di propagazione esponenziali.

Tale tipo di operazione richiede:

  • identificare il target maggiormente interessato ad un determinato tipo di messaggio
  • fornire un messaggio originale e di impatto, di modo che il target sia spinto a volerlo condividere con altri
  • lavorare su tribù già esistenti, facendo leva sul senso di appartenenza, cavalcando i linguaggi e i codici di comportamento già esistenti.

Spesso tali attività vengono realizzate sul web. Infatti attraverso tale modalità risulta più semplice scatenare l’ “effetto virus”.

Il marketing virale prevede l’inclusione nell’oggetto di vendita di un’ “ideavirus” che ne permetta la propagazione.

Esempi di”ideavirus” sono ad esempio l’ i-Pod di Apple e Hotmail. A questo punto ci si potrebbe chiedere quale sia la differenza tra il passaparola e l’ideavirus. Beh mentre il primo con il passare del tempo cala, il secondo cresce, riuscendo a raggiungere proprio grazie alla rete un pubblico più ampio.
Si potrebbe quindi definire l’ideavirus come un passaparola on-line amplificato, che funge da potente riduttore della complessità informativa.

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Marketing Virale

Lascia un commento